Romanziere, filosofo ed esteta brasiliano. Studioso della
cultura europea, se ne giovò per promuovere un vasto movimento di
rigenerazione spirituale e letteraria nel suo Paese. Con i suoi scritti
Estetica da vida (1920) e
O Espìrito moderno (1925), difese
e promosse il modernismo letterario; la sua fama è legata a
Chanaan (1902), che gli valse la notorietà europea (Sao Luiz do
Maranhao 1868 - Rio de Janiero 1931).